Cena di natale aziendale: come attirare gruppi di colleghi senza stress, grazie al gestionale
Il periodo natalizio è l’occasione perfetta per i team di colleghi per organizzare una cena o un aperitivo di fine anno. Un vero e proprio rituale aziendale che, oltre a celebrare i risultati raggiunti, diventa un momento per scambiarsi gli auguri, rafforzare i legami e conoscersi meglio fuori dall’ambiente di lavoro.
Per i ristoratori, questo trend rappresenta un’enorme opportunità. Presidiare lo spazio delle cene aziendali di Natale significa intercettare gruppi numerosi, garantire un ottimo fatturato e, spesso, conquistare nuovi clienti. Ma per riuscirci, serve una strategia mirata e strumenti adatti a gestire con efficienza prenotazioni, menù speciali, esigenze personalizzate e flussi elevati.
Cena di Natale aziendale: ecco come attirare più gruppi nel tuo ristorante durante le Feste, con l’aiuto di un software gestionale come Cooperto.
Cena aziendale di Natale: attira più clienti con il supporto di un gestionale
Il periodo delle festività natalizie è una grande occasione per tutti i ristoratori, sia quelli alle prime armi che quelli già affermati, per ampliare la propria base clienti.
Oltre a coppie e famiglie, durante le ultime settimane dell’anno, un’enorme opportunità arriva dai gruppi aziendali: le cene di Natale tra colleghi sono ormai una consuetudine, diventata quasi un rituale nelle imprese di ogni settore.
Per attrarre questa tipologia di clientela, è fondamentale strutturare un’offerta ad hoc, renderla visibile e facile da prenotare.
Un software gestionale per ristoranti può offrire un supporto concreto per semplificare tutto il processo, riducendo lo stress organizzativo e aumentando l’efficacia delle tue azioni di marketing. Come può aiutarti.
Gestionale ristorazione: strategie concrete per attirare più clienti al ristorante a Natale
1# Aggiorna il menù digitale per le Feste
Grazie al supporto di un gestionale per la ristorazione puoi proporre piatti stagionali e natalizi, ma soprattutto offerte pensate per gruppi e cene aziendali. Promuovi il menù sui social per aumentare la visibilità e specifica se offri alternative per bambini, intolleranti, vegetariani e vegani. Oggi l’inclusività gastronomica fa davvero la differenza.
2# Offri promozioni dedicate
Menù a prezzo fisso per gruppi numerosi, sconti per prenotazioni anticipate o carte fedeltà sono tutte leve efficaci. Un imprenditore può scegliere anche di regalare gift card ai propri dipendenti. Così, mentre lui fa un dono speciale, tu e il tuo gestionale create più Engagement e aumentate i coperti anche dopo le Feste.
3# Organizza eventi a tema per le Feste
Dai la possibilità di affittare il locale per feste private aziendali con musica, giochi o intrattenimento personalizzato. Promuovi tutto sui tuoi canali digitali, centralizzando la comunicazione con l’aiuto del gestionale.
4# Racconta l’esperienza sui social
Mostra menù, piatti, location, accoglienza e atmosfera natalizia con reel, post e storie. Collabora con micro-influencer o crea sponsorizzate mirate a promuovere le cene aziendali e raggiungere il pubblico giusto al momento giusto, distinguendoti dalla concorrenza. Contenuti ben realizzati possono suscitare emozioni e coinvolgere le persone dando loro un assaggio dell’esperienza presso il ristorante, convincendoli a prenotare.
5# Collabora con realtà locali
Unisci le forze con hotel, agenzie eventi o negozi locali per offrire pacchetti combinati o sconti incrociati. Una sinergia ben pensata può portarti molti nuovi clienti.
6# Usa l’E-mail marketing in modo strategico
Invia una newsletter ai professionisti della zona o alle aziende già presenti nel tuo database, presentando la tua offerta per cene aziendali e includendo CTA come “Prenota ora” o “Richiedi maggiori informazioni”, per incentivare le conversioni.
7# Comunica anche attraverso il tuo sito web e blog
Scrivi un articolo ottimizzato in chiave SEO locale, per mostrare ciò che offri durante una cena aziendale di Natale, l’esperienza, i vantaggi di scegliere il tuo ristorante piuttosto che quello dei concorrenti, così da attirare il pubblico giusto e incuriosirlo. Un gestionale efficiente è quello che centralizza la gestione di sito web, social ed E-mail così che i contenuti possano essere facilmente condivisi su ogni canale per un richiamo ancor maggiore.
8# Gestisci al meglio le recensioni
Sfrutta le potenzialità della riprova sociale e convinci nuove aziende, in base ai pareri di quelle che sono già state da te, a prenotare per la loro prossima cena di Natale aziendale.
9# Gestisci al meglio il flusso di clienti e il magazzino
Un gestionale ti aiuta anche a organizzare il servizio in sala, evitare overbooking, pianificare le scorte in cucina e ridurre gli sprechi, migliorando l’esperienza del cliente e abbassando lo stress del personale.
10# Considera anche il marketing offline
Che resta comunque fondamentale. Crea volantini da distribuire nelle aziende, compra spazi pubblicitari su quotidiani locali per pubblicizzare la tua offerta di cene aziendali di Natale, crea manifesti sia dentro che fuori il tuo ristorante, per incuriosire imprenditori che si trovano temporaneamente lì con famiglia e amici.
11# Ottimizza la gestione delle prenotazioni
Per evitare errori di trascrizione, che nel caso di grandi gruppi possono essere problematici, ma anche per scongiurare le disdette dell’ultimo minuto, chiedendo ad esempio il collegamento a una carta di credito e il versamento di una caparra.
12# Crea atmosfera
Un locale addobbato con cura fa la sua parte: luci calde, decorazioni eleganti, magari anche un angolo dedicato alle foto. In un’epoca dominata dai social, la scenografia giusta (“instagrammabile”) può fare la differenza.
Cene di Natale ristorante: più clienti, più organizzazione con Cooperto
Se sei un ristoratore alla ricerca di un metodo efficace per ottimizzare il marketing, semplificare le prenotazioni e attirare più clienti – soprattutto in vista delle cene aziendali di Natale – scopri Cooperto.
Si tratta di un software gestionale tutto italiano, pensato su misura per le esigenze degli attori del mondo enogastronomico, che integra oltre 100 funzionalità gratuite per aiutarti a gestire meglio il tuo locale e far crescere la tua clientela. Tra le sue principali funzioni trovi:
Gestione delle prenotazioni online, con reminder automatici.
Creazione e aggiornamento del menù digitale, anche stagionale o personalizzato.
Attivazione di offerte, promozioni, coupon e gift card.
Integrazione completa tra social, email e sito web.
Gestione delle sale, tavoli e turni di servizio.
Raccolta di recensioni, sondaggi e feedback post-visita.
Così da trasformare il periodo natalizio in una vera opportunità di crescita.
Provalo subito, senza impegno: richiedi la tua demo gratuita.