Lavori per portare risultati ai ristoratori? Scopri il programma partner

05 maggio 2025

Gamification marketing: trasforma il tuo ristorante in un’esperienza di gioco

Il gioco si sa, migliora il coinvolgimento e l’attenzione, ancor di più se porta alla vincita di premi. Lo ha compreso anche il variegato mondo del marketing che oggigiorno, inserisce la gamification tra le sue strategie di punta per la crescita di aziende e locali. Anche quelli del mondo della ristorazione. Non tutti i ristoratori conoscono però questo mezzo e le sue potenzialità. Gamification Marketing per ristoranti: cos’è e come può contribuire ad ampliare e fidelizzare la tua clientela.

Cos’è la gamification nella ristorazione?

Nell'attuale scenario competitivo del settore ristorativo, la ricerca di metodi innovativi per attrarre e fidelizzare i clienti è una priorità costante. Il Gamification Marketing si distingue, in questo senso, come una strategia particolarmente interessante e potente, che integra elementi ludici in contesti che tradizionalmente non lo sono. Per i ristoranti, questo approccio, che abbina giochi all’offerta di premi come sconti e omaggi, offre molteplici vantaggi, migliorando l'esperienza complessiva dei clienti, incrementando le prenotazioni e, molto spesso, anche il valore medio dello scontrino. Attraverso giochi e vincite, i clienti si sentono più coinvolti, “coccolati” e valorizzati e sono più propensi a prenotare e a spendere rispetto a quanto farebbero in assenza di tali iniziative.

Gamification ristorante: parliamo di vantaggi

1# Aumenta l’Engagement del cliente. 

Come già accennato, partecipando a giochi, quiz e sfide, i clienti vivono un'esperienza più memorabile e sono più inclini a tornare nel locale.

2# Un plus per i tradizionali programmi fedeltà. 

Le tessere fedeltà, molto in voga fino a poco tempo fa, si trasformano, con la gamification, in esperienze più interattive e coinvolgenti grazie all'uso di app e meccaniche di gioco digitale. In questo modo è premiata la fedeltà dei clienti e stimolata la loro sana competizione.

3# Aumento della visibilità. 

La gamification può amplificare la visibilità online del ristorante, incrementando follower e traffico web e social, che, unitamente a strategie di local SEO, si traduce in maggiore notorietà e prenotazioni reali. La condivisione di contenuti generati dagli utenti (UGC) – come stories e post di vincita - rafforza la community e il passaparola.

4# Offerta di esperienze personalizzate. 

La gamification, richiedendo solitamente una registrazione app per partecipare alle attività digitali proposte, permette di raccogliere dati preziosi sui comportamenti dei clienti, consentendo di creare offerte su misura che soddisfino le loro preferenze e li fidelizzino nel tempo.

5# È uno stimolo alla creatività. 

Una simile strategia di marketing incoraggia i ristoratori a sviluppare nuove idee per l'interazione con i clienti, per il servizio e per eventi unici che distinguono il locale dalla concorrenza, oltre che promuovere in un modo nuovo e coinvolgente, piatti e servizi inediti.

6# È il primo passo verso una cucina sostenibile e consapevole. 

La gamification può anche avere un ruolo informativo: attraverso quiz e sfide a tema, è possibile educare i clienti sugli ingredienti, le pratiche sostenibili e le specificità della cucina, attirando anche nicchie di mercato interessate a tali aspetti. 

Perché la gamification di un ristorante abbia successo, è però fondamentale che le sue strategie siano basate su obiettivi chiari e sulla conoscenza approfondita del proprio pubblico, così da veicolare le attività e i premi più efficaci al raggiungimento degli obiettivi di business.

Gamification marketing per ristoranti: ecco alcuni esempi

Quella della gamification può essere quindi un’ottima strategia di marketing da utilizzare nel mondo della ristorazione, per permettere a ristoranti, pizzerie, bistrò, hamburgerie, sushi e agriturismi di aumentare il numero delle prenotazioni e dei clienti fedeli. Ecco alcuni esempi utili a implementarla: 

  • Realizzazione di programmi fedeltà gamificati, basati su un sistema di ricompense, che premia i clienti quando prenotano, mangiano o raccomandano il locale.

  • Sfide, competizioni e classifiche per il guadagno delle medesime ricompense.

  • Offerte personalizzate da ottenere con ruota della fortuna, gratta e vinci digitali o quiz.

  • Social Gamification (che aumenta anche la visibilità e il traffico online). 

  • Premi esclusivi per prenotazioni e recensioni.

Prova il potenziale dei giochi per ristorante con Cooperto

Nell'attuale panorama competitivo, offrire una Customer Experience memorabile è fondamentale, e la  gamification per ristoranti è una delle tante strade del marketing utile a raggiungere questo obiettivo.

Come implementarla al meglio? La soluzione c’è e si chiama Cooperto. L’innovativo software, messo a punto per una gestione più agevole della ristorazione, aiuta anche a interagire direttamente con i clienti, coinvolgendoli in un'esperienza diretta e unica con il brand, capace di fidelizzarli attraverso semplici azioni di gioco.

Con Cooperto avrai a disposizione:

  • Quiz a tema con l’invio di coupon, per l’Engagement del pubblico.

  • Gratta e vinci digitali e ruota della fortuna, che richiedono la registrazione per l’accesso, permettendo ai ristoratori di raccogliere importanti dati sulla clientela e personalizzare premi e menù. Il tutto, mentre i clienti vincono gustosi premi.

Prova subito la demo gratuita per capire se Cooperto e le sue strategie di Gamification Marketing possono davvero segnare la strada al successo del tuo locale! 

Articoli correlati

15 aprile 2025

Perché i menù digitali sono il futuro della ristorazione

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Sed tempus, elit et laoreet ornare.

14 marzo 2025

6 errori da evitare nella gestione delle prenotazioni del tuo ristorante

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Sed tempus, elit et laoreet ornare.

06 febbraio 2025

Come preparare il tuo ristorante per le festività: strategie vincenti

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Sed tempus, elit et laoreet ornare.


Apri Esci