Icona partner
Lavori per portare risultati ai ristoratori? Scopri il programma partner

15 luglio 2025

Marketing per ristoranti: riempi il locale anche in estate con le strategie giuste!

Marketing per ristoranti: riempi il locale anche in estate con le strategie giuste!

Marketing per ristoranti di città: 8 strategie che battono il calo di clienti estivo

L’estate è da sempre una stagione critica per i ristoranti situati nei centri urbani. I residenti partono per le vacanze, gli uffici si svuotano e il flusso abituale di clienti cala drasticamente. Ma se da un lato le città si fanno più silenziose, dall’altro si popolano di nuove opportunità: turisti, studenti e lavoratori che restano, possono comunque riempire i tuoi tavoli.

Ecco 8 strategie efficaci di marketing per ristoranti di città (e come implementarle con un software gestionale per ristoranti) che ti aiutano a contrastare l’effetto “vuoto”, mantenendo alto l’afflusso di clienti anche nei mesi e nei giorni della settimana con meno appeal.

8 strategie di marketing per ristoranti in estate

Implementando le giuste strategie di marketing per ristoranti, e facendosi affiancare dall’alleato tecnologico adatto, è possibile non solo sopravvivere alla calura estiva, ma anche prosperarci, cogliendo al volo nuove opportunità di business. Ecco cosa fare per crescere.

1# Riposiziona la tua offerta stagionale e dai un refresh al tuo menù digitale

Con l’aumento delle temperature, cambia anche il gusto dei clienti. È il momento ideale per alleggerire l’offerta: piatti freschi, ingredienti di stagione, proposte veloci, ma gustose. Un menù digitale aggiornato mette in risalto le novità e ti aiuta a creare occasioni di up-selling e cross-selling mirato. Grazie a Cooperto puoi gestire il tutto in tempo reale e promuoverlo su più canali. Dai social a WhatsApp, passando per le E-mail.

2# Offri promozioni e sconti intelligenti

Creare pacchetti e promo speciali per chi resta in città, è fondamentale per mantenere l’afflusso regolare di clienti al tuo ristorante anche in estate. Offri sconti a tempo, proposte flash, menù dedicati a chi prenota in giorni e orari di scarsa affluenza, per incentivare le visite. Un software per ristoranti può aiutarti ad automatizzare queste attività e a tenere traccia delle loro performance, per ottimizzare la tua strategia e riempire più coperti possibile.

3# Raccogli recensioni e massimizza la visibilità online

In estate, molti clienti arrivano da fuori città. Intercettali, rendendo il tuo ristorante visibile sulle principali app di prenotazione e incoraggiando attivamente le recensioni. Un flusso costante di feedback positivi non solo attrae nuovi ospiti, ma rafforza anche la tua reputazione online. A questi sforzi è cruciale affiancare un’eccellente accoglienza del personale. L’ago della bilancia che trasforma una prima visita in un ritorno garantito!

4# Organizza e promuovi eventi e serate a tema

Gli eventi e le serate a tema sono un’ottima idea per attirare clienti in un ristorante e riempire il locale anche nelle giornate estive meno vivaci. Che si tratti di musica dal vivo, degustazioni, occasioni a tema culturale, un software gestionale per ristoranti ti supporta nella promozione coordinata dell’evento su più canali, nella gestione delle prenotazioni e, grazie a un CRM integrato, nella raccolta di dati preziosi sui partecipanti. Questi ti permetteranno di costruire offerte ad hoc e future promozioni mirate, anche in vista della stagione invernale.

5# Realizza e offri programmi di fidelizzazione efficaci

Fidelizzare i clienti è fondamentale, soprattutto nei periodi di bassa affluenza. Offri raccolte punti, premi fedeltà, inviti esclusivi e tutto quello che ti viene in mente per incentivare la “relazione”. Cooperto pensa a tutto il resto! Il software semplifica la gestione di queste iniziative grazie a un CRM integrato, che monitora le abitudini degli ospiti e ti permette di personalizzare ogni campagna.

6# Ottimizza la strategia di gestione del tuo locale

Grazie al supporto di un software gestionale per la ristorazione, come Cooperto, l’estate può diventare l’occasione unica per rivedere alcune strategie in vista dell’inverno. Un programma di questo tipo, offre infatti la possibilità di analizzare attentamente l’andamento delle prenotazioni rispetto agli anni precedenti, di testare nuovi orari di apertura, di gestire al meglio le scorte di magazzino ed evitare sprechi, o di inviare comunicazioni personalizzate.

Queste analisi approfondite ti permettono di affinare la tua offerta e le tue strategie di marketing per ristoranti, per raggiungere nuova clientela e migliorare l’efficienza generale del tuo business.

7# Implementa strategie di digital marketing locale

La pubblicità per ristorante più efficace d’estate è quella locale. Cura le inserzioni geolocalizzate, aggiorna regolarmente i social e crea contenuti legati alla tua zona. Cooperto si integra con le principali piattaforme di marketing e ti permette di segmentare il pubblico per realizzare campagne mirate e ancora più performanti.

8# Dai vita a campagne di Re-Engagement

Molti clienti abituali sono in vacanza, ma torneranno. Preparati a coinvolgerli di nuovo con campagne di Re-Engagement. Grazie ai dati raccolti con il CRM Cooperto, puoi creare messaggi personalizzati e inviarli tramite WhatsApp, SMS ed E-mail.

Un gestionale ristoranti come Cooperto è la scelta che ti fa crescere in estate

Contrastare il calo di clienti durante l’estate è possibile, ma serve una strategia di marketing per ristoranti ben pianificata e focalizzata. La chiave è adattarsi al contesto stagionale, valorizzare chi resta in città, e sfruttare al massimo gli strumenti digitali, a partire dal gestionale a disposizione.

Che tu gestisca un bistrò, una trattoria, un cocktail bar o un ristorante gourmet, queste 8 strategie, abbinate alle oltre 100 funzionalità di Cooperto, possono fare la differenza tra un’estate in affanno e una stagione proficua, che trasforma i mesi più caldi in un’opportunità per innovare, attrarre nuovi clienti e fidelizzare quelli esistenti.

Scopri subito come funziona con una demo gratuita. Richiedila ora, non rimandare!

Articoli correlati