Icona partner
Lavori per portare risultati ai ristoratori? Scopri il programma partner

01 agosto 2025

Come aumentare lo scontrino medio del tuo ristorante

Come aumentare lo scontrino medio del tuo ristorante

Marketing ristorante: 8 strategie che aumentano il valore dei tuoi scontrini

C’è un dettaglio che fa la differenza tra un locale che lavora tanto e uno che guadagna davvero: il valore medio dello scontrino. Non sempre servono più clienti: a volte basta far sentire quelli che hai al posto giusto, nel momento giusto, con l’offerta giusta. Ed è qui che entra in gioco il marketing per ristoranti, quello pratico, fatto di piccole azioni che stimolano l’acquisto, migliorano l’esperienza e aumentano i margini senza forzature. Come aumentare lo scontrino medio con strategie ad hoc e il supporto di un software gestionale per ristoranti come Cooperto. Scopri di più. 

Cosa vuol dire migliorare lo scontrino medio di un ristorante

Migliorare il valore medio dello scontrino di un ristorante significa aumentare l’importo che ciascun cliente spende, sia a tavola che con l’ordine a domicilio. Invece di investire continuamente nell’acquisizione di nuovi clienti – un’attività spesso costosa in termini di marketing e comunicazione – molti ristoratori scelgono di valorizzare quelli già esistenti, puntando su strategie di fidelizzazione e coinvolgimento. Offerte mirate, abbinamenti intelligenti o menù tematici possono stimolare la loro curiosità e invogliarli a ordinare di più, aumentando così il valore dello scontrino e, di conseguenza, i profitti.

Questo approccio porta vantaggi concreti e misurabili. Permette di incrementare il fatturato, senza dover necessariamente aumentare il numero di coperti, e migliora l’efficienza operativa. Ogni cliente diventa più profittevole, contribuendo a coprire i costi fissi e rendendo l’attività più sostenibile e visibile.

Come aumentare lo scontrino medio: 8 strategie

Ogni attività nel settore Food & Beverage, dal ristorante alla pizzeria, passando per cocktail bar e trattorie, può mettere in pratica queste strategie versatili per invogliare il cliente a spendere di più e migliorare la sua esperienza. Come aumentare lo scontrino medio:

1# Proponi abbinamenti mirati (pairing)

Offri combinazioni intelligenti tra piatti e bevande: un sushi bar può consigliare un sake specifico per ogni roll, una trattoria può abbinare un vino locale al piatto del giorno, mentre un pub può creare menù “burger + birra artigianale” con un piccolo sconto. L’effetto? Il cliente ordina di più, senza rendersene praticamente conto, perché dal lato suo percepisce un vantaggio. Quale? Quello di una migliore esperienza e attenzione da parte del locale.

2# Crea un menù degustazione o esperienze “Premium”

In un ristorante o in una pizzeria gourmet, un menu degustazione con più portate a prezzo fisso invoglia il cliente a spendere di più per vivere un’esperienza completa. Anche in un cocktail bar, puoi proporre un “percorso mixology” da 2-3 drink con stuzzichini abbinati.

3# Sfrutta l’up-selling in modo intelligente

Sfrutta un menù digitale e forma il personale a proporre con discrezione prodotti più ricchi o versioni “extra”. Un bar può offrire una brioche farcita al tavolo anziché al bancone, un hamburgeria può consigliare il “doppioburger” o patatine gourmet con salse artigianali, per aumentare la spesa in modo naturale e senza forzature.

4# Applica anche il cross-selling in modo strategico

Il cross-selling consiste nel proporre prodotti complementari a ciò che il cliente ha già scelto. In una pizzeria può essere l’aggiunta di una focaccia iniziale o un dolce artigianale alla fine, in un bar può trattarsi di proporre una spremuta fresca insieme al caffè. Nei ristoranti, suggerire contorni, calici di vino o acqua aromatizzata può fare la differenza e aumentare il valore medio dello scontrino dei tuoi clienti, facendoti, di fatto, guadagnare di più. 

5# Promuovi i prodotti giusti alle persone giuste

Un software gestionale ti permette di analizzare gli acquisti più frequenti e creare offerte personalizzate da inoltrare via E-mail, SMS, WhatsApp o QR code al tavolo. Puoi suggerire extra, dolci, nuovi cocktail o piatti del giorno in base alle abitudini del singolo cliente o precise occasioni, aumentando la spesa media senza fare praticamente fatica.

6# Lancia offerte combinate e promozioni a tempo

Ad esempio: “2 spritz + tagliere a 14€” in un aperitivo al bar, “birra grande a prezzo ridotto con panino gourmet” in una birreria, oppure “porta un amico e ricevi un dolce omaggio” in una trattoria. Sono occasioni che stimolano l’acquisto multiplo e aumentano il valore medio dello scontrino.

7# Utilizza la Gamification e i programmi fedeltà

Coinvolgere i clienti con meccaniche di gioco o premi fedeltà è un modo efficace per incentivare una spesa più alta. Ad esempio, puoi offrire un timbro digitale per ogni scontrino sopra una certa soglia, o far partire una “sfida mensile” in cui chi ordina 3 piatti speciali riceve un omaggio. In un cocktail bar o una birreria, puoi creare classifiche o badge virtuali da collezionare. 

Tutto questo, se gestito con il supporto di un buon software gestionale per ristoranti, aumenta la frequenza e il valore degli ordini, quindi degli scontrini, trasformando l’esperienza in qualcosa di memorabile per la clientela, ma anche per te che ci guadagni in fidelizzazione ed economia.

8# Offri esperienze uniche, non solo piatti

Il cliente moderno cerca l’esperienza più che un semplice pasto. Organizza serate a tema, degustazioni guidate, cene con chef ospiti, o eventi speciali legati al territorio, partendo dalle loro preferenze. Questi eventi, se ben comunicati, attirano un pubblico disposto a spendere di più. Inoltre, aumentano il valore percepito del tuo locale e lo differenziano dalla concorrenza.

Software gestionale ristoranti: Cooperto è la soluzione per aumentare il valore dei tuoi scontrini

Se ti stai chiedendo come aumentare lo scontrino medio del tuo ristorante, in modo intelligente e duraturo, Cooperto è la soluzione. Non si tratta di un semplice gestionale, ma di un vero e proprio alleato strategico.

Cooperto integra un potente sistema di CRM (Customer Relationship Management) che registra preferenze, abitudini e occasioni speciali dei tuoi clienti, creando un database prezioso. Con questi dati, puoi creare offerte personalizzate da inoltrare via E-mail, SMS e WhatsApp per spingere gli ospiti abituali a farti visita.

Ti permette inoltre di attivare programmi fedeltà automatizzati e di sfruttare tecniche di up-selling e cross-selling basate su comportamenti reali degli ospiti. E il sistema ti supporta anche dopo la visita, con richieste di feedback automatiche, e molto altro ancora.

Scopri il software gestionale per ristoranti che ti aiuta a vendere di più offrendo un’esperienza più personalizzata ai tuoi clienti e portando valore concreto alla tua attività, ogni giorno. Prova subito la demo gratuita.

Articoli correlati